Gli Angoli di Daniela
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo)

Mascherine di carnevale di pasta sfoglia

Il Carnevale è alle porte ed è l'occasione perfetta per divertirsi in cucina! Oggi vi propongo una ricettina semplice e veloce: le mascherine di carnevale di pasta sfoglia. Questi dolcetti sfiziosi non solo sono facili da preparare, ma

Castagnole al forno

E' tempo di carnevale ormai, fra pochi giorni si entra nel vivo e qui in Sardegna, a Oristano manca davvero poco alla nostra antichissima tradizione, la "Sartiglia" e ovviamente i dolci non possono non accompagnare queste giornate di

Torta integrale miele e noci

Oggi vi propongo la ricetta della torta integrale con miele e noci, realizzata con ingredienti locali freschi e genuini. Ingredienti del territorio, farina integrale locale, miele 100% sardo dell'azienda Bisu Apicoltura, noci della

Ciambelline sarde, ricetta antica

Un dolce, una storia. Una storia che parte da lontano e che rievoca ricordi e sapori e cultura dell'isola. Accompagnavano momenti di festa in famiglia, feste di paese e spesso erano un regalo da donare a chi partiva e andava lontano

Trofie cremose

Diamo il benvenuto al mese di settembre con un primo piatto unico, cremoso e dal sapore deciso. Le trofie, tipico formato di pasta ligure a forma sottile e allungata accolgono e si amalgamano bene ad una crema di ricotta, aglio,

Malloreddus

Ogni piatto racconta qualcosa, quello che vi propongo oggi ha tanto da raccontare. Ho scelto di preparare is malloreddus perchè oltre a essere il primo piatto tipico sardo e il più conosciuto è anche il più ricco di storia. La sua

Torta colomba di Pasqua

Mancano esattamente quattro settimane a Pasqua, negli scaffali dei supermercati abbondano le uova di cioccolato, le colombe confezionate e i dolci di Pasqua. Chi mi conosce e mi segue da tempo sa che ogni festività viene posta in

Spinacine fatte in casa

Semplici e gustose, sane e genuine, definirei così le spinacine fatte in casa. Ottime come secondo piatto "vegetariano" o come ripieno di un buon panino "pranzo" fuori casa. Molto semplici da preparare, pochissimi ingredienti che uniti